
Borsa Velvet Pattern uncinetto - PDF con istruzioni dettagliate + video Tutorial
Share
Borsa Velvet all'Uncinetto: pattern PDF con istruzioni dettagliate e video tutorial
Perché la borsa velvet all'uncinetto è il trend del momento
Le borse in velluto a uncinetto spopolano su Pinterest e nei tutorial di YouTube grazie alla loro texture morbida e al look lussuoso. Anche creator come Katy Handmade hanno registrato migliaia di visualizzazioni con video dedicati al Velvet Round Bag. :contentReference[oaicite:0]{index=0}
Secondo Treccani, il velluto è un tessuto caratterizzato da un fitto pelo che lo rende estremamente morbido al tatto, qualità che si riflette anche quando viene declinato in filato da lavorare all’uncinetto. :contentReference[oaicite:1]{index=1}
Che tu sia alle prime armi o un’appassionata di crochet, realizzare una pochette in velluto ti permette di sfoggiare un accessorio unico, fatto a mano e pronto a stupire.
Materiali necessari per il progetto
Filato e quantità consigliate
Per una borsa di dimensioni medie bastano circa 250 g di filato “Velvet”, equivalenti a un gomitolo da 250 g. Lo conferma anche il tutorial di Borsa Ciniglia Uncinetto più cercato online. :contentReference[oaicite:2]{index=2}
- Filato ciniglia Velvet (spessore “super bulky”)
- Uncinetto 7 mm (o 8 mm per una mano più stretta)
- Fodera in cotone (opzionale)
- Chiusura magnetica o zip
- Ago da lana e marcapunti
Accessori extra (facoltativi)
Manici in metallo, catenella, etichette personalizzate, fondo rigido.
I passaggi chiave del pattern borsa velvet uncinetto
1. Fondo circolare o ovale
Avvia un cerchio magico lavorando maglie basse in aumento fino a raggiungere il diametro desiderato (18-20 cm per una pochette).
2. Pareti verticali
Prosegui senza aumenti usando maglia bassa in costa dietro per ottenere un effetto “corda” strutturato e resistente.
3. Rifiniture
Completa con un giro di maglia bassissima per stabilizzare il bordo; cuci la fodera, applica la chiusura e i manici.
All’interno del nostro PDF troverai foto step-by-step e link a video chapter per ogni passaggio, ideali se preferisci imparare visualmente.
Consigli di lavorazione e problemi comuni
- Evitare la peluria – Usa un uncinetto in legno o bambù per limitare lo slittamento del filato.
- Controllare la tensione – Il filato velvet tende a “cedere”: lavora con una tensione leggermente più stretta per mantenere la forma.
- Niente scuciture aggressive – Se sbagli, sfila lentamente per non strappare il filo di base.
Per ulteriori suggerimenti, consulta la community CrochetHelp che discute proprio di quanto filato comprare e della gestione dei filati ingombranti. :contentReference[oaicite:3]{index=3}
Personalizzazioni e varianti
Puoi trasformare il pattern base in:
- Tote bag – Aumenta il fondo e lavora più giri verticali.
- Clutch – Riduci il diametro e aggiungi una chiusura a clip-clac elegante.
- Borsa a tracolla – Integra un passante laterale per ganci e catenella.
Sperimenta con color-block alternando due tonalità di filato o con punti decorativi come il punto pop-corn per un effetto 3D.
Scarica il pattern e inizia subito
Pronta a mettere l’uncinetto all’opera? Clicca sui pulsanti qui sotto e ottieni subito il PDF completo + video in alta definizione.
Scarica ora su Shopify
Acquista il kit filato su Amazon
FAQ – Domande frequenti sulla borsa velvet uncinetto
Quanta lana velvet serve per una borsa media?
Circa 250 g sono sufficienti per una pochette 22 × 18 cm. Per borse più grandi considera 350-400 g.
Il pattern è adatto ai principianti?
Sì! Le istruzioni passo passo con video in tempo reale rendono il progetto accessibile anche a chi ha appena imparato la maglia bassa.
Posso lavare la borsa in lavatrice?
Meglio evitare: il filato velvet teme le alte temperature. Lava a mano in acqua fredda e asciuga su superficie piana.
Che uncinetto devo usare?
L’ideale è un uncinetto 7 mm; se hai la mano stretta prova 8 mm per non irrigidire la trama.
È disponibile la versione in inglese?
Sì, al momento del download riceverai il PDF in italiano e in inglese.
Conclusione
Con il pattern borsa velvet uncinetto hai a disposizione tutto ciò che serve per creare un accessorio di tendenza, personalizzabile e 100 % handmade. Scarica il PDF, preparati un buon caffè e condividi il tuo risultato nei commenti: non vediamo l’ora di vedere la tua versione!